- Obiettivi e finalità: affinare il tatto dei bambini, stimolarli alla scoperta e alla manipolazione.
- Età: 3-4 anni
- Punti di Forza: sono veloci e facili da realizzare; risultano maneggevoli per le manine dei bambini; hanno colori molto vivaci; la sensazione tattile è molto piacevole (i palloncini si deformano facilmente, si modellano e prendono la forma che gli si imprime).
- Punti di Debolezza: il contenuto dei palloncini è commestibile, ma se ingerito potrebbe dare problemi; i palloncini sono di plastica e si possono rompere: fare attenzione a come vengono maneggiati e, in caso di rottura, che non vengano ingeriti
Cosa occorre:
Come costruirli:
- Vari palloncini di due colori diversi
- Materiale vario di piccole dimensioni: ceci, lenticchie, riso, farina, mais, pastina, fagioli… (per ogni palloncino la quanità da usare è davvero poca)
- Un imbuto
- un po’ di pazienza
Con l’aiuto dell’imbuto riempite ogni palloncino del materiale prescelto. Due palloncini di colore diverso dovranno avere lo stesso contenuto. Lo scopo è quello di creare due gruppi di pallonicini: quelli dello stesso colore avranno tra loro contenuti diversi e si abbineranno ai palloncini di colore opposto, ma con il medesimo contenuto. Per semplificare: 3 palloncini arancioni con ceci, farina e riso e 3 identici ma di colore blu.
Non occorre riempire troppo i palloncini: non devono, infatti, essere molto pesanti e devono stare comodamente nelle manine dei bambini. Ricordarsi di chiudere bene il palloncino con un nodo molto stretto, in questo modo si eviterà che il materiale esca quando si preme con forza sul palloncino.
Come utilizzarli:
far abbinare i palloncini che al tatto sembravano uguali.
(fonte: http://www.homemademamma.com/2009/03/31/i-palloncini-sensoriali-schiaccia-e-riconosci/ )
Nessun commento:
Posta un commento