giovedì 25 aprile 2013

L'aggressività nel bambino da 0 a 1 anno: come intervenire

Prima o poi, la maggior parte dei bambini compirà dei gesti aggressivi. 
I gesti aggressivi sono normali in funzione dell'età: ciò significa che fanno parte del naturale processo di crescita del bambino. Non conoscendo ancora altri modi di fare, essendo ancora goffi nelle relazioni e avendo ancora scarso accesso al linguaggio può capitare che i bambini colpiscano un altro amico nelle vicinanze.
Sebbene i gesti aggressivi siano considerati "normali", fino a un certo punto, è molto importante intervenire nei confronti dei bambini. Un gesto aggressivo in un bambino di 18 mesi non avrà lo stesso significato che in uno di 4 anni. Allo stesso modo gli interventi saranno differenti, ma sono necessari per dimostrare ai bambini il carattere inaccettabili di un tale gesto, in modo che possano apprendere altri modi di esprimersi e di evitare che riproduca gli stessi gesti in futuro. Interventi efficaci sui gesti aggressivi in base all'età avranno effetti positivi sullo sviluppo sociale futuro dei bambini.

A partire da oggi e per i prossimi giorni scriverò una serie di post sull'aggressività del bambino, soffermandomi sulle caratteristiche dello sviluppo "normale" in funzione appunto dell'età e su quali siano gli interventi da privilegiare di fronte ai gesti aggressivi.

LO SVILUPPO "NORMALE" DELL'AGGRESSIVITA':

IL BAMBINO DA 0 A 1 ANNO

  • Può piangere o strillare per esprimere il suo malcontento
  • Possiamo osservare svariati gesti che sono di pura esplorazione: tirare i capelli, abbracciare con forza, mordere, lanciare oggetti...
  • In questi comportamenti, che ai nostri occhi possono apparire aggressivi, non è presente in realtà alcuna intenzionalità ostile nel bebè
  • I piccoli sono molto goffi nei loro contatti con gli altri perchè i loro gesti non sono ancora precisi  

COME INTERVENIRE

Fino ad 1 anno di età, data la natura esplorativa dei gesti, il semplice fatto di ricordare loro di essere dolci, gentili e coccolare gli amici anzichè colpirli, sarà sufficiente come intervento.


liberamente tratto e tradotto da: 



LEGGI ANCHE:

Nessun commento:

Posta un commento